top of page
LOGO Ccol psd_edited.png

"Digital Media Literacy for Cultural Event Organizers" (COOL)

​

COOL è un progetto Erasmus+ di partenariato su piccola scala della durata di 14 mesi (01/10/2024–30/11/2025), con l’obiettivo di rafforzare le competenze digitali degli organizzatori di eventi culturali e sociali in Germania e Italia. Realizzato da due partner – Solaris Förderzentrum für Jugend und Umwelt gGmbH Sachsen (Germania) e POT Project (Italia) – il progetto svilupperà un innovativo curriculum VET che integra media literacy e gestione di contenuti culturali.

Obiettivi principali:

  • Modernizzare l’istruzione e formazione professionale integrando competenze digitali nella gestione degli eventi culturali.

  • Promuovere la collaborazione transnazionale e lo scambio di buone pratiche.

  • Supportare la creazione di contenuti digitali coinvolgenti e rappresentativi delle identità culturali locali.

Risultati attesi:

  • Curriculum VET completo sull’alfabetizzazione ai media digitali per le narrazioni culturali.

  • Workshop intensivo di 5 giorni in Italia con 20 partecipanti.

  • Progetti digitali collaborativi sviluppati da team misti italo-tedeschi.

  • Evento esperienziale e presentazione finale a Chemnitz durante l’anno da Capitale Europea della Cultura.

Le attività potenzieranno la capacità dei partecipanti di creare contenuti digitali inclusivi e coinvolgenti, aumentando la visibilità delle iniziative culturali locali e proponendo un modello replicabile di innovazione digitale nel settore VET.

PARTNER

logo solaris_edited.png
pot logo 1.jpg

Workshop “I nuovi strumenti multimediali a supporto degli organizzatori di eventi” – Perugia, 25-29 maggio 2025

Design.png
2.png

Dal 25 al 29 maggio 2025 si è svolto a Perugia il workshop intensivo del progetto Erasmus+ COOL: "I nuovi strumenti multimediali a supporto degli organizzatori di eventi". Cinque giornate ricche di formazione, scambio e sperimentazione hanno coinvolto 34 partecipanti provenienti da Italia e Germania, tutti attivi nel settore della cultura e dell’informazione: organizzatori di eventi, giornalisti (inclusi uffici stampa di festival e manifestazioni culturali), ed esperti di strumenti digitali applicati alla promozione e gestione di eventi.

Tra i partecipanti, 9 provenivano da Chemnitz, selezionati da Solaris e da altre organizzazioni culturali partner impegnate nell’organizzazione di eventi sul territorio. Il gruppo si è incontrato a Perugia per approfondire, attraverso approcci teorici e laboratori pratici, temi fondamentali della comunicazione digitale culturale: dallo storytelling online alla produzione video con smartphone, dalla creazione di podcast all’uso dell’intelligenza artificiale per la logistica e l’accoglienza durante gli eventi, fino alla progettazione di contenuti digitali accessibili e inclusivi.

Guidati da formatori professionisti esperti in giornalismo digitale, data storytelling e strumenti interattivi, i partecipanti hanno potuto apprendere competenze concrete e subito applicabili, confrontandosi con colleghi internazionali e dando avvio alla creazione di progetti digitali che proseguiranno nelle prossime fasi del progetto.

Il workshop si è svolto nel centro storico di Perugia, in un ambiente accogliente, accessibile e sostenibile, e ha rappresentato un’importante occasione di crescita professionale, scambio interculturale e riflessione sulle sfide della trasformazione digitale nel settore culturale.

SCARICA I MATERIALI
Kick-off Meeting

Il Kick-off Meeting del progetto “COOL” si è svolto online tra i due partner: Solaris (Germania) e POT Project (Italia). L'incontro ha avuto l’obiettivo di avviare ufficialmente il progetto, definire nel dettaglio il piano di lavoro e chiarire i compiti di ciascun partner. Durante la riunione, sono stati discussi il calendario delle attività, le modalità di comunicazione, l’utilizzo degli strumenti digitali per la collaborazione (come Google Drive) e le strategie di gestione dei rischi. È stato inoltre presentato il team coinvolto e condivisi gli obiettivi comuni, garantendo una visione chiara e condivisa sul percorso da intraprendere per rafforzare le competenze digitali degli organizzatori di eventi culturali nel settore della formazione professionaole. L’incontro ha posto le basi per una cooperazione efficace e un’implementazione coordinata del progetto.

Curriculum sulle Competenze Digitali e sull’Educazione ai Media per le Narrazioni Culturali

Curriculum sulle Competenze Digitali e sull’Educazione ai Media per le Narrazioni Culturali

Il curriculum rappresenta uno dei principali risultati del progetto Erasmus+ COOL e si concentra sul rafforzamento delle competenze digitali degli organizzatori di eventi culturali e dei formatori VET. Strutturato in cinque moduli tematici, affronta il panorama dei media digitali, le tecniche di narrazione, gli strumenti per il coinvolgimento digitale, la rappresentazione dei pubblici e l’integrazione pratica degli strumenti digitali. Il curriculum unisce approfondimenti teorici ed esercitazioni pratiche, per sostenere la crescita professionale di chi opera tra cultura e trasformazione digitale.

bottom of page